Passeggeri con handicap
INFORMAZIONE E PRENOTAZIONE
Dichiarazione di esigenza
Estendiamo in continuazione la nostra offerta di servizi, affinché i nostri passeggeri portatori di handicap e con mobilità ristretta abbiano sempre un volo piacevole e sicuro sui nostri velivoli.
SunExpress si prende cura delle richieste / esigenze dei passeggeri con disabilità e mobilità ridotta. Contatta direttamente il nostro Centro di Assistenza Clienti per informarci delle tue caratteristiche generali degli ausili che stai utilizzando (tipo, dimensioni, peso, ecc.) e dei servizi di cui avrai bisogno durante il volo. Puoi trovare tutti i numeri di telefono rilevanti qui.
Tieni presente che abbiamo anche bisogno di un certificato medico che attesti il peso e le dimensioni del tuo bagaglio speciale. Tieni a portata di mano entrambi i documenti al momento del check-in in aeroporto.
Prenotazione del volo e richiesta dei servizi
Basta che ci invii la tua richiesta insieme alla prenotazione del biglietto aereo entro 48 ore prima della partenza pianificata, indicandoci la mole di assistenza richiesta, affinché possiamo offrirti il miglior servizio e metterti a disposizione tempestivamente i mezzi ausiliari richiesti.
- La prenotazione del volo e la richiesta di servizi
- possono essere effettuate dal sito web di SunExpress
- presso le biglietterie di SunExpress,
- presso l’operatore turistico e
- le agenzie di viaggi.
Riceverai via e-mail la conferma dei servizi richiesti.
La prenotazione dei posti è gratuita per i passeggeri portatori di handicap e con mobilità ristretta nonché per una persona d’accompagnamento. Le prenotazioni dei posti sono a pagamento per gli altri passeggeri. Se desideri prenotare il tuo posto gratuitamente prima del volo, contatta il nostro Centro di Assistenza Clienti. Riceverai la conferma della prenotazione del posto via e-mail.
Tieni presente che i passeggeri con mobilità ristretta possono prenotare in anticipo solo i posti al finestrino (A/F). Gli altri posti possono essere assegnati eventualmente dal personale aeroportuale al check in a seconda del grado e tipo di impedimento fisico.
Check in online
I passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta, che richiedono/pretendono un servizio particolare in aeroporto (ad esempio, sedia a rotelle, accompagnamento da un cane ecc.) o che utilizzano mezzi ausiliari (sedia a rotelle, strumenti medicali ecc.), non possono far uso del check in online. Questo servizio è riservato solo ai passeggeri disabili o con mobilità ristretta, che non richiedono/pretendono alcun servizio particolare o mezzi ausiliari.
Il check in online è possibile solo per i voli nazionali ed è normalmente gratuito. I passeggeri che preferiscono scegliere da sé il numero del posto possono tuttavia fare il check in online a pagamento. Vogliamo avvisare sul fatto che i passeggeri che desiderano farsi prenotare il posto attraverso Internet (check in online), per la prenotazione del posto devono osservare quanto segue:
- i passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta, che viaggiano senza persona di accompagnamento, devono essere in grado di chiudere e aprire da soli la cintura di sicurezza, applicarsi da soli la maschera per ossigeno, che scende dal soffitto della cabina in caso di una caduta di pressione all’interno della stessa, e potersi eventualmente indossare da soli anche il giubbotto salvagente. I passeggeri che non soddisfano questi requisiti devono viaggiare accompagnati da una persona. Inoltre, tutti i passeggeri, che viaggiano senza persona di accompagnamento, devono aver consultato la sezione “ Passeggeri che devono viaggiare accompagnati da una persona” sul sito Internet di SunExpress e assicurarsi di poter soddisfare questi requisiti.
- i passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta, che hanno fatto un check in online, al loro arrivo all’aereo devono informare il personale di terra circa la loro persona nonché il grado e la mole di handicap. Ciò è importante, affinché sia possibile spiegargli completamente e correttamente le norme di sicurezza e mostrargli la pratica prima della partenza.
- i passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta non possono sedere nelle file presso le uscite di emergenza, per motivi di sicurezza. Il personale in cabina può avvalersi della facoltà di cambiare le i posti assegnati ai passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta.
Passeggeri portatori di handicap e con mobilità ristretta:
Passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta come pure passeggeri con mobilità fisica o sensoriale limitata a causa di disabilità mentale, età, malattia o altre circostanze e che richiedono un servizio e assistenza particolari proprio per questo motivo.
I seguenti passeggeri portatori di handicap e con mobilità ristretta possono far uso del servizio di SunExpress:
- WCHR (passeggero impedito nel camminare): il passeggero è in grado di salire le scale e recarsi nonché sedersi al proprio posto nella cabina passeggeri. Egli ha bisogno di una sedia a rotelle per salire e scendere.
- WCHR (passeggero fortemente impedito nel camminare): il passeggero non è in grado di salire le scale, ma recarsi nonché sedersi al proprio posto nella cabina passeggeri. Egli ha bisogno di una sedia a rotelle per salire e scendere.
- WCHC (passeggero incapace di camminare): il passeggero ha bisogno di aiuto nella cabina passeggeri, per raggiungere un posto e sedersi. Egli può utilizzare il proprio sedile con lo schienale alzato.
- CIECO: passeggero cieco.
- DEAF: passeggero audioleso.
- DEAF/MUTE: passeggero sordomuto.
- DPNA: passeggero psichicamente handicappato o rimasto indietro nello sviluppo, ad esempio: passeggeri con difficoltà di apprendimento, marasma senile, Alzheimer, sindrome di Down e simili disabilità.
Indicare il servizio di supporto richiesto, tenendo conto delle spiegazioni di cui sopra. Contattaci direttamente. Puoi trovare tutti i numeri di telefono rilevanti qui.
Ai nostri passeggeri, che hanno bisogno dell’assistenza medica sotto descritta, offriamo altrettanto un servizio di assistenza individuale:
- OXYG: passeggeri che hanno bisogno di ossigeno durante il volo. I passeggeri devono portarsi appresso la propria bombola di ossigeno.
- Passeggeri con braccia e/o gambe ingessate.
- Passeggeri che hanno bisogno di assistenza medica e particolari strumenti medicali (ad esempio, siringhe) durante il volo.
- Passeggeri che si trovano in una condizione fisica straordinaria o che hanno un comportamento strano a causa della loro malattia o insufficienza.
SunExpress non pretende alcun pagamento per i servizi forniti ai passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta.
Trasportiamo le seguenti sedie a rotelle:
- WCMP (Wheelchair Manual Power: sedia a rotelle manuale (senza batteria)
- WCBD (Wheelchair Battery Dry: sedia a rotelle con batteria al gel o a secco sicura contro la fuoriuscita)
Possiamo trasportare soltanto sedie a rotelle funzionanti a batteria con gel e a secco sicura contro una fuoriuscita. Per motivi di sicurezza, non è consentito collegare la batteria in stato di operatività, inoltre, i poli della batteria devono essere protetti contro cortocircuito e adeguatamente isolati.
Le sedie a rotelle elettriche con una batteria contenente acido senza protezione contro la fuoriuscita non possono essere trasportate per motivi di sicurezza.
Sei pregato di indicare le caratteristiche della tua sedia a rotelle (peso, dimensioni, tipo) nel “modulo di iscrizione per passeggeri disabili” riportato nella sezione “Sedia a rotelle del passeggero”. Qualora la tua sedia a rotelle indicata non potesse essere trasportata per motivi fisici, saremmo purtroppo costretti a rifiutarne il trasporto. Vogliamo avvisarti sul fatto che possiamo rifiutare il trasporto della tua sedia a rotelle, nel caso in cui dovessero verificarsi dei problemi di trasbordo e carico, ad esempio, per il fatto di non aver indicato le dimensioni corrette o complete.
- Se vuoi, hai la possibilità di utilizzare la tua sedia a rotelle fino a raggiungere il velivolo e dopo l’atterraggio ti sarà direttamente restituita appena scaricata dall’aereo.
- Tieni comunque presente che i posti nelle file delle uscite d’emergenza (EXIT) non possono essere assegnati ai passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta, per motivi di sicurezza.
Apparecchiature e attrezzature medicali
Apparecchiature e attrezzature medicali
Le apparecchiature e/o attrezzature medicali richieste durante il volo possono naturalmente essere portate appresso previa autorizzazione scritta di SunExpress, a condizione che non costituiscano alcun rischio per la sicurezza del volo.
Sei pregato di fornirci le informazioni sottoindicate in merito alle apparecchiature e/o attrezzature medicali richieste, affinché possano essere registrate nel nostro sistema.
- Nome, marca e modello delle attrezzature/apparecchiature utilizzate
- Principio di funzionamento dell’attrezzatura/apparecchiatura
- Tipo di batteria/accumulatore, con cui funziona l’attrezzatura/apparecchio
- In quale fase di volo viene utilizzata l’attrezzatura/apparecchiatura (atterraggio, decollo, volo orizzontale, in una fase qualsiasi del volo, durante il volo complessivo)
- Peso dell’attrezzatura/apparecchiatura
- Dimensioni dell’attrezzatura/apparecchiatura
Ti preghiamo di contattarci 48 ore prima della partenza per fornirci le informazioni sulla tua sedia a rotelle e le informazioni sulle altre attrezzature. Puoi trovare tutti i numeri di telefono rilevanti qui.
Per le seguenti apparecchiature medicali non sussistono alcune restrizioni. Se tuttavia devi utilizzare queste apparecchiature, abbiamo assolutamente bisogno delle informazioni summenzionate per quanto riguarda l’attrezzatura/apparecchiatura prima della partenza:
- Apparecchio di ventilazione medicale (depuratore d’aria),
- respiratore (apparecchio di respirazione),
- POC (Portable Oxygen Contentrator – concentratore portatile di ossigeno),
- bombola di ossigeno (max. 5 kg e complessivamente 3 unità)
- ghiaccio secco (diossido di carbonio solido) (per persona max. 2,5 kg) (viene utilizzato per il raffreddamento di materiali medicinali)
- speciali recipienti di trasporto, che vengono raffreddati con azoto liquido (viene utilizzato per il raffreddamento di materiali medicinali)
- apparecchiature medicali portatili, funzionanti con accumulatori (le apparecchiature sottoindicate e similari)
- CPAP (Continuous Positive Airway Pressure: apparecchio per mantenere aperte le vie respiratorie superiori),
- AED (Automated External Defibrillators – defibrillatore automatico esterno),
- inalatore (atomizzatore)
- Sleep Apnoe Device (unità sonno/apnea)
- unità di dialisi
- Per poter trasportare a bordo i tuoi mezzi ausiliari, è necessario accertarsi che non superino una massa di 84 cm x 120 cm
Per motivi di sicurezza, sui nostri voli non sono ammesse le attrezzature seguenti:
- sedia a rotelle con batteria contenente acido (WCHBW) – a causa di una eventuale fuoriuscita di acido dalla batteria
- sistemi funzionanti con ossigeno liquido (ad esempio, bombola di ossigeno liquido)
Passeggeri che devono viaggiare accompagnati
Passeggeri che devono viaggiare accompagnati
Siamo sempre lieti di soddisfare le esigenze dei nostri passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta durante il viaggio. Naturalmente possono presentarsi anche delle situazioni in cui ciò non sempre è possibile. Vogliamo avvisare sul fatto che i passeggeri sottoindicati devono assolutamente viaggiare accompagnati da un’altra persona:
- passeggeri sordomuti (DEAF & BLIND),
- passeggeri che soffrono di psicosi quando volano soli,
- Passeggeri con menomazione psicologica, mentale e fisica tale da non poter comprendere e/o applicare le norme di sicurezza che vengono generalmente spiegate ai passeggeri prima del decollo,
- Passeggeri che non sono in grado di chiudere e aprire da soli la cintura di sicurezza, che non sono in grado di applicarsi da soli la maschera per ossigeno, che scende dal soffitto della cabina in caso di una caduta di pressione all’interno della stessa, e che non sono in grado di indossare da soli il giubbotto salvagente in casi di emergenza.
- Passeggeri che hanno bisogno di assistenza per la cura fisica, somministrazione di farmaci, nutrizione o assistenza per bambini.
Vogliamo avvisarti sul fatto che devi viaggiare con una persona accompagnante nel caso in cui durante il volo dovessi avere bisogno di aiuto assistenza.
Passeggeri esclusi dal trasporto
Passeggeri esclusi dal trasporto
A causa delle nostre norme di sicurezza non possiamo trasportare i passeggeri sotto indicati sui nostri voli SunExpress.
- Passeggeri affetti da una malattia contagiosa/infettiva, ad esempio tubercolosi aperta (solo tipo A ed E), scarlattina, difterite, varicella ecc., sono esclusi dal trasporto, finché non sono in grado di attestare tramite un certificato medico la fine del periodo di infezione.
- Passeggeri che devono utilizzare apparecchiature azionate pneumaticamente/elettricamente durante il volo.
- Passeggeri in coma
- Passeggeri che devono essere trasportati in una barella speciale.
- Passeggeri che non possono sedere in una posizione normale a causa di una parte del corpo ingessata, con la conseguenza di pregiudicare il comfort dei passeggeri vicini, a meno che questo impedimento non possa essere escluso tramite la prenotazione di un secondo sedile a carico del passeggero.
Inoltre, il passeggero deve essere in grado di allacciarsi da solo.
I nostri servizi in aeroporto
I nostri servizi in aeroporto
Siamo sempre impegnati a fornirti tutti i servizi richiesti prima della partenza a seconda del grado e della mole di handicap. Al fine di poter garantire una qualità perfetta dei servizi, sei pregato di comunicarci i servizi richiesti entro 48 ore prima della partenza.
Ti consigliamo di farti trovare nell’edificio aeroportuale almeno un’ora e mezza prima della partenza per i voli nazionali e almeno due ore prima della partenza per i voli internazionali, per sbrigare tempestivamente tutte le formalità al check in.
Prima della partenza, offriamo i servizi seguenti:
- Su richiesta possiamo venirti a prendere all’ingresso nell’edificio dell’aeroporto.
- Per tutti i mezzi ausiliari (incluse le apparecchiature a batteria), espressamente autorizzate secondo le nostre norme di sicurezza per il trasporto, non pretendiamo alcun pagamento. Provvederemo ad identificare i tuoi mezzi ausiliari con una particolare etichetta e affinché avvenga un trasporto sicuro.
I nostri servizi mentre sali a bordo
I nostri servizi mentre sali a bordo
Faremo in modo di farti salire a bordo prima degli altri passeggeri, per consentirti di accomodarti facilmente a bordo.
Il personale in cabina ti accoglierà alla porta del velivolo e ti si presenterà cordialmente. Ti accompagnerà al posto a sedere e sarà a tua disposizione al meglio possibile. Il personale in cabina provvederà a sistemare i tuoi bagagli a mano, a condizione del tuo consenso, nel vano bagagli sul tuo sedile e te li ritirerà giù su richiesta o quando ne hai bisogno.
I nostri servizi a bordo
I nostri servizi a bordo
A bordo ti offriamo i seguenti servizi, in modo da garantirti un viaggio comodo e sicuro:
- Le norme di sicurezza a bordo di verranno spiegate a seconda del grado e mole del tuo handicap. Sei pregato di leggere le ulteriori informazioni riportate nella sezione “Servizi per passeggeri con disturbi alla vista” e “Servizi per passeggeri audiolesi”.
- Una volta che sei salito a bordo, ti si presenterà il personale in cabina e spiegherà ai passeggeri con disturbi alla vista le norme di sicurezza a bordo.
- Nel caso in cui al check in ti sia stato assegnato un posto a sedere nella fila dell’uscita di emergenza, il personale in cabina si aiuterà a cambiare posto per motivi di sicurezza.
- L’equipaggio di cabina non può né trasportarti né sollevarti. Se a bordo è richiesta una sedia a rotelle, si prega di informare il Call Center SunExpress almeno 48 ore prima della partenza per garantire un viaggio senza barriere.
- Il personale in cabina può comunque aiutare i passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta accompagnandoli verso la via dalla/alla toilette. Ciò include, ad esempio, l’informazione al passeggero della posizione del pulsante di chiamata, del lavandino e dello sciacquone. Ai passeggeri ipovedenti viene aiutato a tastare la maniglia della porta e la serratura per aprire e bloccare la porta.
- Il personale di cabina sarà lieto di aiutarti in qualsiasi ulteriore situazione, purché non consistano nel trasporto di bagagli pesanti o del passeggero stesso.
- Segnaliamo che il personale in cabina non fornisce alcun servizio di cura corporea, per la somministrazione di farmaci, per l’assunzione di alimenti né assistenza per i bambini.
- In un caso di emergenza o qualora fosse stata ordinata una evacuazione, all’abbandono del velivolo ti sarà comunque a disposizione il personale in cabina. Sei pregato di leggere le ulteriori informazioni riportate nella sezione “Casi di emergenza”.
- Il personale in cabina sarà lieto di aiutare i passeggeri con disturbi alla vista a prelevare i pasti dalle confezioni e identificarli sull’apposita tavola.
- Diamo molta importanza ai tuoi commenti e suggerimenti. Nei nostri velivoli sono disponibili dei moduli per rilasciare dei commenti e suggerimenti in alfabeto braille per i nostri passeggeri con disturbi alla vista. Poi consegnare i moduli compilati alle nostre/nostri accompagnatrici/accompagnatori di volo. Questi moduli ci verranno inoltrati entro un tempo brevissimo. I passeggeri con disturbi alla vista, che non conoscono l’alfabeto braille, su richiesta possono lasciare i loro nomi e informazioni di contatto alle/agli accompagnatrici/accompagnatori di volo in modo da poterli richiamare e inoltrare i loro auspici e i commenti. Risponderemo al più presto possibile alle tue richieste nella considerazione dei tuoi commenti e raccomandazioni dopo la ricezione dei moduli inoltratici.
Servizi per passeggeri con disturbi alla vista
Servizi per passeggeri con disturbi alla vista
Faremo salire a bordo i passeggeri con disturbi alla vista insieme ai loro accompagnatori e/o collaboratori di servizio prima degli altri passeggeri. Sarai salutato alla porta del velivolo dal nostro personale in cabina. Il personale in cabina a ti si presenterà e ti accompagnerà al tuo posto. Se ti porti appresso dei bagagli a mano, il personale in cabina ti aiuterà a trasportarli, sistemarli nei vani di stiva sul tuo sedile e ritirarli giù quando ne avrai bisogno, a condizione del tuo consenso.
In tutti i nostri velivoli si trovano delle schede di sicurezza in scrittura braille, in modo che tu possa familiarizzarti con le norme di sicurezza a bordo. Il personale in cabina ti consegna questa scheda e ti sarà vicino mentre la leggi. Successivamente ti presenterà l’esecuzione pratica delle norme di sicurezza. In questo modo sarai informato, dove trovare le rispettive attrezzature in casi di emergenza. Puoi tenerti la scheda di sicurezza durante tutto il volo.
Se non sai leggere la scrittura braille, lo farà per te il personale in cabina con dei gesti orali e pratici per familiarizzarti con le norme di sicurezza.
Servizi per passeggeri audiolesi
Servizi per passeggeri audiolesi
Faremo salire a bordo i passeggeri audiolesi insieme ai loro accompagnatori e/o collaboratori di servizio prima degli altri passeggeri. Sarai salutato alla porta del velivolo dal nostro personale in cabina. Il personale in cabina a ti si presenterà e ti accompagnerà al tuo posto. Se ti porti appresso dei bagagli a mano, il personale in cabina ti aiuterà a trasportarli, sistemarli nei vani di stiva sul tuo sedile e ritirarli giù quando ne avrai bisogno, a condizione del tuo consenso.
Per consentirti di seguire a bordo le norme di sicurezza, ti mostreremo dei video di sicurezza sottotitolati. Inoltre, nella parte posteriore del sedile davanti al tuo si trovano delle tasche contenenti le schede di sicurezza.
Qualora il sistema video non dovesse funzionare, con la conseguenza di non poter mostrare il filmato di sicurezza, il personale in cabina ti mostrerà le istruzioni di sicurezza manualmente e/o in base al libretto di sicurezza.
Al fine di garantire una migliore comunicazione, necessariamente il personale in cabina comunicherà con te utilizzando un blocco appunti.
Cani di guida e assistenza
I cani di guida e assistenza appositamente addestrati per i nostri passeggeri ciechi e sordi vengono trasportati gratuitamente nella stiva (AVIH) o nella cabina passeggeri. I cani di guida e assistenza possono viaggiare anche al di fuori della gabbia in cabina con il loro padrone. I nostri stimati clienti sono tuttavia responsabili e tenuti a presentare un certificato di vaccino valido contro la rabbia, una tessera di vaccinazione o altri documenti di vaccinazione, se presenti, nonché l’autorizzazione ottenuta dal ministero dell’agricoltura e dello sviluppo agricolo – in quanto dovesse trattarsi di un cane proveniente dalla Turchia – o tutte le altre documentazioni generalmente richieste per altri paesi di destinazione.
Le prenotazioni speciali per il trasporto dei cani di guida e assistenza dovranno essere effettuate almeno 48 ore prima della partenza. Raccomandiamo comunque l’utilizzo di una museruola per il cane per tutta la durata del volo.
Inoltre, vogliamo avvisare sul fatto che sui nostri voli possiamo trasportare al massimo due cani di guida e assistenza in cabina.
Emotional Support Dog
I cani ESAN (Emotional Support Animal), che accompagnano il passeggero in viaggio e che sono certificati come „cane d’accompagnamento“ vengono trasportati gratuitamente nella cabina passeggeri o nella stiva (AVIH). I cani ESAN ti possono accompagnare in cabina senza bisogno della gabbia. I nostri stimati clienti sono tuttavia responsabili e tenuti a presentare un certificato di vaccino contro la rabbia, il loro passaporto e, se presente, ulteriori certificati di vaccinazione; inoltre, in quanto il cane dovesse provenire dalla Turchia, l’autorizzazione del ministero dell’agricoltura e dello sviluppo agricolo ovvero tutte le altre documentazioni generalmente richieste per altri paesi di destinazione. Se sei accompagnato da un cane addestrato per scopi terapeutici o psichiatrici, oltre ai requisiti summenzionati, occorre presentare anche un certificato di uno specialista accreditato per malattie psichiche (medico). Il certificato deve essere riportato sotto l’intestazione dello specialista e sottoscritto, inoltre, non deve essere più vecchio di un anno, nella considerazione della data pianificata per la partenza. Le prenotazioni speciali per il trasporto dei cani ESAN dovranno essere effettuate almeno 3 giorni lavorativi prima della partenza.
Casi di emergenza
Casi di emergenza
SunExpress ti informerà a bordo circa le norme di sicurezza e il comportamento in casi di emergenza nel modo seguente:
- informazioni di sicurezza prima della partenza (video e/o dimostrazione da parte del personale in cabina),
- schede di sicurezza in scrittura braille per passeggeri con disturbi alla vista,
- annunci del personale in cabina,
- schede di sicurezza nelle tasche del sedile davanti al tuo.
In caso di emergenza ti sarà d’aiuto il personale in cabina.
Sei pregato di ascoltare/guardare attentamente in caso di emergenza le istruzioni del personale in cabina e attenerti scrupolosamente alle stesse.
Se viaggi senza accompagnatore, in caso di un’emergenza dovrai eseguire da solo le operazioni seguenti:
- chiudere e aprire la cintura di sicurezza,
- applicati la maschera per ossigeno, che scende dal soffitto della cabina, in caso di un’improvvisa perdita di pressione,
- indossare il giubbotto salvagente.
Se hai bisogno di aiuto in questi casi, ti avvisiamo sul fatto che dovrai essere accompagnato da una persona, che possa aiutarti in qualsiasi situazione del genere.
I nostri servizi dopo il volo
I nostri servizi dopo il volo
Su richiesta offriamo i nostri servizi ai nostri passeggeri portatori di handicap o con mobilità ristretta anche dopo il volo.
Dopo che sono scesi tutti gli altri passeggeri, ti aiuteremo a lasciare il velivolo.
Dopo l’arrivo al luogo di destinazione, ti saranno messi a disposizione i tuoi mezzi ausiliari (sedia a rotelle, ausilio di deambulazione ecc.) presso la porta dell’aereo.
Durante i voli internazionali sarai accompagnato da un collaboratore di servizio verso il controllo dei passaporti, che ti aiuterà anche a sbrigare le formalità correlate ai passaporti. Inoltre, ti sarà d’aiuto anche all’emissione dei bagagli e ti accompagnerà fino al tuo luogo di ritiro e/o autovettura al di fuori del terminal.
I passeggeri portatori di handicap e con mobilità ristretta, su richiesta, presso ogni aeroporto potranno usufruire della necessaria assistenza prima e dopo il volo.
Eventuali danni ai tuoi bagagli e ai tuoi mezzi ausiliari saranno trattati prioritariamente e urgentemente. Il risarcimento che viene pagato per danni ai bagagli e/o attrezzature, si riferisce agli accordi internazionali. In caso di uno smarrimento o danneggiamento dei bagagli, ti preghiamo di rivolgerti al nostro “ufficio rintracciamento bagagli“. Segnaliamo espressamente che le “segnalazioni di smarrimento o danneggiamento” dovranno essere inviate immediatamente per iscritto alla SunExpress. Le informazioni relative alla responsabilità e al risarcimento di bagagli smarriti o danneggiati possono essere consultate alla sezione “condizioni di trasporto generali“.
Informazioni di contatto
Informazioni di contatto
Per le eventuali domande relative all’assistenza che può essere richiesta nell’edificio aeroportuale, ti preghiamo di rivolgerti al rispettivo aeroporto.
Per eventuali domande relative al biglietto di volo o ai cambiamenti di prenotazione sei pregato di rivolgerti al nostro Callcenter.
SunExpress si prefigge in linea di massima l’obiettivo di offrirti un servizio ancora migliore. Ci sta molto a cuore la tua soddisfazione. Pertanto, per noi è molto importante sapere la tua opinione. Puoi inoltrarci “qui” i tuoi auspici e suggerimenti relativi a SunExpress con oppure senza “membership nel nostro servizio di assistenza”. Puoi comunicarci altrettanto i tuoi commenti, consigli e richieste attraverso l’area di contatto clienti (Call Center) o via e-mail [email protected] per i voli internazionali oppure [email protected] per i voli nazionali. Ogni messaggio verrà registrato con un numero di riferimento nel nostro sistema, successivamente valutato e risposto in seguito alle rispettive verifiche entro brevissimo tempo.
TI RINGRAZIAMO PER ESSERTI DECISO PER SUNEXPRESS.