Elettronici portatili
Durante il decollo e l’atterraggio è severamente vietato utilizzare qualsiasi tipo di dispositivo elettronico.
Dispositivi da poter utilizzare illimitatamente:
- apparecchi con micro-pile ovvero pilette
- apparecchi funzionanti con celle solari
- orologi elettronici (anche dotati di ricevitore del segnale di tempo)
- apparecchi acustici (anche digitali)
- pager (solo ricevitori)
- pace-maker
Apparecchi da poter utilizzare prima del decollo e dopo l’atterraggio:
- speciali telefonini cellulari per l’equipaggio del velivolo
Apparecchi da poter utilizzare dopo il raggiungimento dell’altitudine di crociera (15 min. dopo il decollo fino al rispettivo comunicato durante l’avvicinamento)
- notebook con unità CD o DVD (le modalità di scrittura di unità CD/DVD come pure i programmi per la ricezione radiofonica e televisiva devono essere disattivati)
- palmari, agende elettroniche
- displays con tecnologia a LCD
- calcolatrici tascabili senza stampante
- lettori CD, lettori di mini disk e lettori MP3
- dispositivi di riproduzione per CD/VCD/DVD/MP3 e cassette (la funzione radio deve essere disattivata)
- video game (p. es. gameboy)
- videocamere e registratori (anche digitali)
- camere digitali
- display video (tranne dispositivi a raggi X)
- tablet computer
- rasoi elettrici
Dispositivi, il cui utilizzo è vietato in qualsiasi momento:
- apparecchi per la trasmissione di radioonde (walkie-talkie ecc.)
- qualsiasi genere di stampante o ricevitore (televisore/radio, impianti stereo portatili, GPS ecc.)
- accessori wireless per computer (mouse, connessioni di rete wireless ecc.), masterizzatori CD/DVD e registratori di mini disk nella modalità di registrazione)
- dispositivi utilizzanti la trasmissione Bluetooth e ad infrarossi
- modem GSM
- giocattoli telecomandati
- attrezzature telemetriche (distanziometri elettronici)
Dispositivi, per i quali dover richiedere un’autorizzazione per il caso singolo:
- Apparecchiature elettroniche medicali
- Tutti i dispositivi non qui elencati